Al giorno d’oggi, ridurre l’impatto ambientale e favorire lo sviluppo sostenibile è una priorità
globale e, tra le tante soluzioni possibili, hanno un ruolo fondamentale le ESCo (Energy
Service Company), ovvero aziende specializzate nella fornitura di servizi energetici. Si
tratta di una prestazione equiparabile al leasing, in cui il cliente firma un contratto con la
ESCo, con il quale paga il risparmio legato alla prestazione energetica alla Energy Service
Company per l’utilizzo di impianti di cui non acquisisce direttamente la proprietà.
L’obiettivo è quello di incrementare l’efficienza energetica e ridurre i consumi di energia
nelle imprese, negli edifici pubblici e privati e nelle strutture industriali.

I benefici che una ESCO può offrire

  1. Implementano soluzioni per ridurre i consumi, consentendo in questo modo di
    ottenere risparmi significativi sulle bollette, ma anche di rendere più sostenibili le
    imprese;
  2. Analizzano i consumi e propongono diversi modi per migliorare l’efficienza dei sistemi
    di illuminazione, riscaldamento e condizionamento dell’aria, aumentando la
    produttività;
  3. Promuovono l’utilizzo di fonti rinnovabili (energia solare, eolica o idroelettrica)
  4. Si occupano della gestione e della manutenzione continua degli impianti.

Per il cliente non ci sono rischi tecnici e finanziari, poiché il
corrispettivo riconosciuto alla ESCo dipende dai risparmi ottenuti: più il cliente risparmia,
più è alto il guadagno della ESCo.

Per concludere, in un’epoca in cui combattere i cambiamenti climatici è sempre più
impellente, le ESCo svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell’efficienza
energetica e della sostenibilità e rappresentano un elemento chiave nel processo di
transizione energetica in corso, supportando gli utenti nella riduzione dei consumi e nel
risparmio economico.